
Cooler Master MasterCase H500P – Recensione
Il Cooler Master MasterCase H500P si propone a tutti quegli smanettoni che cercano un ottimo compromesso tra prestazioni ed estetica, garantendo inoltre, un’ottima durata nel tempo grazie a degli ottimi filtri anti-polvere ed ai materiali di cui è costituito.
Dettagli Tecnici
L’unità frontale all’avanguardia con ben 2 ventole da 200mm RGB, la posteriore da 140mm (tutte e tre già incluse), forniscono una ventilazione più che ottimale anche per configurazioni SLI o CROSSFIRE. Pensate che si riescono ad alloggiare schede da ben 412mm, praticamente il più grande tipo di scheda attualmente esistente!
Immaginate che le attuali schede video di fascia alta sono inferiori ai 33cm :
Tanto per farvi capire, le dimensioni sono di 544x242x542mm, percui è possibile metterci di tutto, sino a schede E-ATX, al momento le più grandi in circolazione.
L’illuminazione RGB è integrata nel controller delle ventole, programmabile sia tramite gli header della mainboard, sia tramite controller appositi.
Ovviamente, sul pannello superiore troveremo:
2 x USB 3.0
2 x USB 2.0
Ingresso microfono
Uscita cuffie (HD Audio)
Punto forte per un case del genere, è la possibilità di alloggiare senza alcun problema, radiatori da 360mm per chi volesse cimentarsi nel raffreddamento a liquido, installabile sia sulla parte anteriore che su quella superiore.
Conclusioni sul Cooler Master MasterCase H500P
Il prezzo di questo case oscilla tra i 150 ed i 180 €, non è consigliato per la postazione per un utente medio, ma piuttosto, è rivolto principalmente ad esperti e smanettoni di RGB e Overclock.
VEDI IL PRODOTTO